Un traguardo prestigioso per la ricerca sulla Cyber Intelligence condotta all’interno del Master in Intelligence e ICT dell’Università di Udine come sinergia tra le principali competenze fornite dal Master tra cui geopolitica, AI, OSINT e intelligence. L’importante risultato verrà pubblicato sull’International Journal of Neural Systems (IJNS) con un articolo dal titolo: “A Sentiment Analysis Anomaly Detection System for Cyber Intelligence”, a cura di Roberta Maisano e Gian Luca Foresti.
Il sistema di Sentiment Anomaly Detection sviluppato permette di indagare su possibili situazioni di instabilità soprattutto in aree di crisi sociale e geopolitica tramite tecniche integrate di OSINT e Machine Learning. La tecnica sviluppata ha dimostrato ottimi risultati nell’individuazione e la predizione dell’influenza jihadista su azioni terroristiche nell’area del Sahel.

La quarta edizione del Master in “Intelligence e ICT”, le cui iscrizioni si chiuderanno il 20 Ottobre 2022 ha quasi esaurito tutti i 50 posti disponibili. Il Master è stato progettato per fornire le conoscenze e le competenze operative per pianificare, organizzare e realizzare attività nel contesto dell’Intelligence e della Sicurezza relative anche alle nuove sfide che oggi Enti Pubblici e Aziende devono superare. Il Master prevede un’intensa attività laboratoriale con esperti provenienti da vari settori interessati alla gestione del problema della sicurezza a 360 gradi. Tutta l’attività didattica del Master in “Intelligence e ICT” è fruibile on-line in modalità streaming.
Il Master prevede una quota di iscrizione ridotta per gli appartenenti alle Forze dell’Ordine, ai Militari e ai dipendenti della Aziende convenzionate.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito del Master:
Commenti recenti